Insegnamenti Infanzia
Per a.s. 2020/2021 la scuola dell’Infanzia dell’Istituto è composta da 3 sezioni omogenee con la presenza di bambini da 3 a 5 anni.
Orario scolastico
7:30 – 8:35 Pre scuola
8:45 – 9:15 Ingresso
9:30 – 11:10 Attività per sezione o per età
11:10 – 11:30 Preparazione al pranzo
11:30 – 12:30 Pranzo
13:00 Prima uscita
12:30 – 13:30 Gioco libero
13:30 – 15:15 Attività gioco/nanna per i piccoli;
15:15 – 15:45 Preparazione all’uscita
15:45 – 16:00 Seconda uscita
16:00 – 16:30 Post scuola
16:30 – 18:00 Uscita in base alla richiesta.
Gli spazi
Le aule a disposizione degli alunni sono 4: 3 aule sezione, 1 aula per attività di tipo laboratoriale.
Le aule di sezione sono organizzate con spazi adibiti a:
- attività grafico pittorica con strumenti e materiali per disegnare e colorare;
- manipolazione, con materiale specifico per favorire lo sviluppo della creatività e della motricità fine;
- giochi di costruzioni;
- materiale strutturato, con giochi per imparare a scoprire, classificare e mettere in corrispondenza;
- gioco simbolico, con materiali atti a sviluppare il gioco simbolico e di ruolo, così da interiorizzare ed esprimere il proprio vissuto;
- angolo morbido, con tappeto e libri, per momenti di relax, lettura e conversione.
Organizzazione didattica
Il team che opera sulle classi della scuola dell’infanzia è composto da:
- N° 3 docenti di classe
- N° 5 docenti specialisti di religione, attività motoria, musicale e lingua inglese
- N° 1 docente di sostegno per la presenza di alunni DVA
- N° 1 educatore
- N° 1 personale ATA
Il curricolo, pianificato ad avvio del triennio (vedi allegato n°1) viene rivisto annualmente nella proposta didattica da parte del collegio e condiviso con gli specialisti che operano nella scuola.
I bambini lavorano per gruppi classe con le docenti di sezione e le docenti specialiste.
Gli interventi degli specialisti sono finalizzati a
- Religione, per un approccio culturale alla religione cattolica;
- Attività psicomotoria, una graduale presa di coscienza delle potenzialità del proprio corpo e il suo corretto uso.
- Attività musicale , attività finalizzata alla scoperta del ritmo e della musica
- Lingua inglese, con docenti specialiste di alta formazione che propongono una didattica e un primo approccio alla lingua seguendo la tecnica dei fonemi.
Oltre agli specialisti Interni il percorso della Scuola dell’Infanzia prevede la collaborazione con enti esterni secondo le seguenti modalità :
- proposta di attività attuata in collaborazione con il CREMIT, ogni sezione sviluppa un particolare aspetto delle tecnologie digitali e dei linguaggi espressivi, con l’obiettivo di accrescere le competenze dei bambini su un utilizzo corretto e creativo dei media contemporanei.